Fu nel 1947 che la Fratellanza Bianca Universale
si installò in
una proprietà, in rue Belvedere della Ronce a Sevres, battezzata
Izgrev (sorgere del sole).
Situata al bordo di una foresta e fruendo di una ampia visuale
su Parigi verso oriente, questo luogo serve da cornice alle riunioni
fraterne.
Il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov vi abitò per
numerosi anni tra i vari viaggi in Francia e attraverso il mondo.
Vi tenne delle conferenze quasi giornalmente, alle quali assistette
un numero di ascoltatori crescente con gli anni.
Questo luogo è diventato un punto di incontri e di scambi
per tutti i membri della regione parigina.

Izgrev è anche la sede sociale dell’associazione
Fratellanza Bianca Universale francese.
Degli ampliamenti e abbellimenti furono effettuati per permettere
lo svolgimento di congressi periodici – principalmente durante
Natale e Capodanno – ai quali partecipano i membri delle
associazioni del mondo intero.
Vi si praticano le diverse attività fraterne, come negli
altri centri francesi e stranieri, in particolare l’ascolto
collettivo di conferenze e il canto corale.
I resoconti dattiloscritti delle conferenze del Maestro, redatti
a partire da note stenografate, furono ben presto sostituiti da
registrazioni su bande magnetiche e poi su supporti audiovisivi.
La conservazione, il miglioramento della qualità e l’archiviazione
di migliaia di conferenze sono un lavoro di ampio respiro.
Le principali attività spirituali sono: il sorgere del
sole (dal 22 marzo al 29 settembre), le meditazioni e il canto
corale.
Vi si svolgono anche numerose attività artistiche che culminano
in spettacoli e concerti |