| La musica | |
| “Ascoltando la musica, sappiate utilizzarla per compiere  un lavoro, per formare con il pensiero tutto quel che desiderate… 
 | |
| 
 
 | L’utilizzo della musica nel  lavoro spirituale.             - Pensiero del 21 Gennaio  2001 Tutti ascoltano della  musica, ma poche persone sanno come ascoltarla per risvegliare i loro centri  spirituali, per proiettarsi nello spazio, elevarsi, nobilitarsi, purificarsi o  anche risolvere dei problemi. Ascoltando un’opera musicale bisogna,  innanzitutto, sapere che cosa rappresenta, se è una forza benefica o malefica  (si, esistono delle musiche che rappresentano dei pericoli) e a che cosa può  essere paragonata: è simile al vento, al tuono, è come un torrente che  precipita dalla montagna, è dell’elettricità, del calore?... Qualunque sia la  forza emessa, bisogna sapere utilizzarla. Se è del vento, immaginate che  navigate su una barca a vele completamente spiegate. Se è dell’elettricità,  potete mettere in moto degli apparati spirituali, ecc. La musica è una forza.  Ogni suono produce delle vibrazioni che, a secondo della loro natura, innescano  nell’uomo degli impulsi dei quali deve apprendere a servirsi. La musica, supporto dell’immaginazione creatrice - Brano tratto dall’Opera  Omnia – Tomo 21 Se imparate ad utilizzare  la musica per compiere un lavoro interiore, riuscirete a realizzare tutti i  vostri migliori desideri. Voi desiderate tante di quelle cose, ma non fate  nulla per ottenerle. La musica vi offre tutte le possibilità, tutte le buone  condizioni; crea un’atmosfera, è come un vento che gonfia la vela della vostra  barca e la barca si allontana verso un nuovo mondo. La musica è un aiuto potentissimo per la realizzazione. Allora, ascoltandola, invece di lasciare fluttuare  il vostro pensiero a destra e a manca, concentratevi su quel che desiderate di  più: se è la salute, immaginatevi come se foste un essere sano; qualsiasi cosa  facciate, sia che camminiate, parliate, mangiate, siete di una salute radiosa e  rendete sani tutti quanti attorno a voi. Se è la luce, l’intelligenza che vi  difetta, utilizzate la musica per immaginare che comprendete, che la luce vi  penetri e anche che la propagate e donate agli altri. Se volete acquisire la  bellezza, la forza, la volontà o la stabilità, fate allo stesso modo. Compite  questo lavoro in tutti i campi in cui sentite che c’è in voi una lacuna. 
               La musica è ovunque
             - Brano tratto dall’Opera  Omnia – Tomo 18 Nella natura, tutto canta,  tutto vibra, ogni essere emette delle vibrazioni che si propagano come onde  musicali. Ecco perché si può dire che, nella natura tutto è musica. C’è della  musica nelle acque che che scorrono, nel fragore dei torrenti, nel movimento  ininterrotto degli oceani e dei mari. C’è della musica nel soffiare dei venti,  nello stormire delle foglie, nel cinguettare degli uccelli… La musica risveglia  costantemente nell’uomo il sentimento musicale; lo incita a cantare, a suonare.  E’ per mezzo della musica che l’uomo trasmette spontaneamente i propri  sentimenti e le proprie sensazioni: è tramite la musica che esprime il suo  sentimento religioso ed è tramite essa che esprime i suoi dolori, le sue gioie,  il suo amore e tutte le sue esperienze più profonde. |