![]()  | 
          Il ruolo della madre durante la gravidanza La natura ha donato alla donna incinta dei poteri magici sulla materia viva del proprio figlio. Se conduce una vita spirituale, equilibrata e piena d’amore, darà al bambino dei beni di cui farà liberamente uso durante tutta la sua vita per diventare un benefattore dell’umanità.  | 
        
Il potere formatore della madre - Collezione Izvor  n° 214 
            So che, da qualche tempo, sono stati fatti un gran numero  di studi sulla vita del feto e sulla sua ricettività alle influenze esteriori,  cioè tanto agli stati emozionali che la madre attraversa quanto agli  avvenimenti che accadono attorno a lei. Ma esiste un aspetto della questione  che è sfuggito ai ricercatori ed è l’importanza della materia fornita dalla  madre per la formazione del bambino, poiché il bambino, per nove mesi, si  formerà grazie all’aiuto degli elementi che gli fornisce la madre. L’importanza dei pensieri e dei sentimenti nella  donna incinta - Collezione  Izvor n° 214 
              La maggior parte delle donne non sospetta dell’influenza  della loro maniera di vivere sul bambino che portano. La natura del bambino è già determinata alla  nascita - Collezione  Izvor n° 214 
              Una donna che aspetta un bambino deve dirsi :  « ecco, durante 9 mesi, ho tutte le possibilità di fare di mio figlio un  essere sano, bello, intelligente, nobile, colmo d’amore… che sarà una  benedizione per il mondo intero. Devo vigilare a mandargli, con i miei  pensieri, i miei sentimenti, i miei desideri, i miei atti, solo gli elementi  più puri per contribuire la sua formazione ». E che si metta al lavoro. Perché,  una volta nato, è fatta, il bambino le sfugge e non può più fare nulla. La natura  del bambino è già determinata alla nascita e se quella natura è difettosa,  tutti gli educatori, professori, medici e psichiatri non potranno farci nulla,  o molto poco.  
          Prepararsi a essere genitori - Collezione Izvor n°  214 
              La vera educazione del bambino inizia prima della  nascita, e comincia dall’educazione dei genitori, che devono prepararsi  interiormente molto tempo prima con una migliore comprensione dell’amore, per  attirare nella loro famiglia uno spirito eccezionale. Si Sforzino di concepire  quel bambino nella più grande luce e purezza e, una volta concepito, siano  coscienti dei poteri che la natura ha dato loro, che lavorino per fornire a  quello spirito un corpo fisico e dei corpi psichici costruiti con i migliori  materiali. Se delle migliaia, dei milioni di genitori nel mondo, decidessero di  compiere questo lavoro, in tre o quattro generazioni l’umanità sarebbe  realmente trasformata. 
           | 
|